Robin Hood prendeva ai ricchi per dare concretamente ai poveri. Condizionava potenti e prepotenti per alleviare la pena dei deboli e degli esclusi. Era, già allora un progetto politico, ed era un progetto seguito da azioni belle e nobili. In Italia ci vogliono comportamenti e pensieri che si ispirino in varie forme a Robin Hood. Ci vogliono urgentemente anche a Marino, a prescindere dalle storie politiche o dai riferimenti elettorali dei cittadini che votano o voteranno liberamente.
L'associazione "Robin Hood per Marino" nasce il 2 Giugno 2010 ed ha come motto:
"Fermare i privilegi di pochi, soddisfare i bisogni di molti!"
L'associazione è apartitica ma, ovviamente, non è apolitica e si rivolge alle cittadine e ai cittadini marinesi di qualsiasi fascia d'età che nel loro animo condividano l'antica e sempre attuale ispirazione di Robin Hood.
Il primo commento del "Coordinatore" è d'uopo, Robin Hood cresce anche mediaticamente e quindi telematicamente con lo strumento del blog, in un lavoro sempre costante e crescente segno di una passione spontanea e vera dei propri associati e dei cittadini che guardano con favore le iniziative e gli argomenti proposti.
RispondiEliminaRingrazio Andrea Moretti, Nicola Taverniti ed Ilaria Saltarelli per la disponibilità e costanza dimostrata certo che la città tutta saprà solo che beneficiarne.
Grazie
Comandini Marco
...e noi ringraziamo il coordinatore per il grande aiuto che ci sta dando!!!diciamo che sei il nostro Little john!!!!GRAZIE MARCO
RispondiElimina